Arrivano altre due manifestazioni che trasmettono tanta gioia tra alunni festanti nel nome del paralimpismo. E piena consapevolezza di agire giocosamente tutti insieme, senza pregiudizi e con una vocazione all’altruismo.(foto: Cristina sanna presidente CIP sardegna)
Il suo sorriso spalancava le porte dell’ottimismo a duecento metri di distanza. Vogliamo immaginarlo così nel momento in cui la sorte ha decretato il trapasso da questo mondo in vista di qualcosa, si spera, ancor più appagante.(foto Cristina Sanna con […]
Il battage mediatico funziona. Quello paralimpico non è più il movimento da scoprire, semmai arriva allo stadio dell’approfondimento, specie quando si apre al grande pubblico.
Il ritorno delle scolaresche nel mondo paralimpico isolano dopo una lunga pausa forzata. Un flusso complessivo di seicento studenti campidanesi (vedere elenco in basso) provenienti da elementari, medie e superiori si accinge a popolare il piccolo villaggio sportivo creato all’interno […]
Nell’universo paralimpico ciascuna federazione fa quel che può per migliorarsi e garantire maggiore visibilità ai propri affiliati, grazie anche al supporto, in questo caso, del CIP Sardegna. E il comitato regionale della FITAV (Federazione Italiana Tiro a Volo) si sta […]
“Sono pronta e orgogliosa di percorrere questo nuovo quadriennio supportata da altre quattro donne; ma rimangono fondamentali i due pilastri maschili”. Così si è espressa a caldo Cristina Sanna, riconfermata alla guida del Comitato Italiano Paralimpico Sardegna anche per il […]
Il CIP Sardegna sostiene le iniziative promozionali incluse nel programma Doveva essere la meta paralimpica per eccellenza anche nel 2020. Ma la sicurezza viene al primo posto e la programmazione sportiva, soprattutto promozionale, stilata dal CIP in Sardegna, ha dovuto […]
Anche nell’isola il movimento paralimpico è in costante apprensione per le condizioni critiche in cui versa l’atleta Alex Zanardi autentico emblema di un movimento che a lui deve un notevole aumento di immagine.