
L’Inter a Kiev per la seconda giornata Champions League. Servivano i tre punti , dopo il pari rimediato a San Siro contro il Borussia M., invece è arrivato uno 0 a 0 che complica unpò i piani di Antonio Conte.
Parte bene lo Shakhtar , l’Inte si deve sistemare sul terreno di gioco. La squadra nerazzurra prende le redini e detta i tempi del gioco. Sfortunata con due traverse centrate , una da Lukaku su calcio di punizione dal limite, l’altra da Barella. Lo Shakthar bada solo a difendersi , la squadra ucraina costretta a rinunciare all’attaccante Dentinho sostituito da Taison. I primi 45 minuti si chiudono con Handanovic spettatore e con l’Inter che può solo recriminare sulla sfortuna di non aver trovato il gol.
Il secondo tempo è la fotocopia del primo, con l’Inter alla ricerca del gol. Ci prova Lukaku , ma l’occasione più ghiotta capita sui piede di Lautaro Martinez su respinta del portiere ucraino su tiro di Brozovic , l’argentino da pochi metri a porta vuota spedice sul fondo.
Conte dalla panchina le prova tutte, lo Shakthar bada solo a difendersi con una folta linea difensiva a cinque, rare le ripartenze della squadra ucraina.
Follia di Youn all’83’ regala lapalla a Tete che sbaglia l’appoggio in area. La fretta di trovare il vantaggio espone l’Inter a qualche leggerezza sulla gestione dell palla.
L’uktima carta di Conte all’84’ fuori Young dentro Pinamonti , perl’ex Genoa debutto in Champions League.
Tre i minuti di recupero ma non succede nulla. Shakthar seppure a fatica incamera un punto e sale a quota 4 in classifica, mentre l’Inter al secondo pareggio consecutivo sale a due punti.
Ora la testa con il doppio scontro con il Real Madrid.
IL TABELLINO
SHAKHTAR DONETSK-INTER 0-0
Shakhtar Donetsk (4-3-3): Trubin; Dodo, Khocholava (17′ st Matviyenko), Bondar, Korniienko; Marlos (42′ st Alan Patrick), Marcos Antonio, Maycon; Tete, Dentinho (14′ Taison), Solomon.
A disp.: Shevchenko, Pyatov, Stepanenko, Vakula, Marquinhos, Vitao, Bolbat, V’Yunnik, Sudakov. All.: Castro
Inter (3-4-1-2): Handanovic; D’Ambrosio (35′ st Darmian), De Vrij, Bastoni; Hakimi, Vidal (35′ st Eriksen), Brozovic, Young (40′ st Pinamonti); Barella; Lukaku, Lautaro Martinez (27′ st Perisic).
A disp.: Padelli, Stankovic, Kolarov, Ranocchia, Moretti, Nainggolan, Vezzoni, Bonfanti. All.: Conte
Arbitro: Kabakov (BUL)
Marcatori: –
Ammoniti: Bastoni, Vidal (I)