
Sognare non costa nulla , cosi’ l’Atalanta se lo può permetere di . I bergamaschi volano in zona Europa League , in classifica davanti a Torino, Genoa e Chievo. L’avversario? Un brutto Pescara quello visto allo stadio Adriatico, la squadra di Oddo sprofonda in classifica e mete a rischio anche la panchina del figlio d’Arte.Nel primo tempo molto meglio l’Atalanta. Il Pescara fa molta fatica a rendersi pericoloso in avanti: Aquilani non illumina il gioco, mentre Manaj e Caprari non riescono quasi mai a trovarsi e si perdono tra le maglie della retroguardia bergamasca.
Al 23’ Zukanovic svetta bene su calcio piazzato e schiaccia a terra, ma la palla si spegne sul fondo di poco. Attorno alla mezzora il grande spavento: una forte scossa di terremoto paralizza le squadre e costringe l’arbitro a sospendere la partita. La paura più grande è sugli spalti, dove diversi tifosi decidono di abbandonare lo stadio. Dopo pochi minuti, fortunatamente, si riparte ed è subito l’Atalanta a rendersi pericolosa, con una traversa centrata da Caldara. Di fatto l’ultima occasione dei primi 45 minuti.
Nella ripresa la musica non cambia: il campo diventa pesantissimo a causa della pioggia che si abbatte sull’Adriatico, ma è sempre l’Atalanta a dare la sensazione di poter creare qualcosa di pericoloso. Al 60′ Caldara stacca ancora più alto di tutti sul calcio d’angolo di Freuler e questa volta insacca: per il difensore classe ’94, cresciuto nelle giovanili nerazzurre, è il primo gol in Serie A.
Nell’ultima mezzora gli uomini di Oddo provano ad alzare il ritmo, ma senza mai impensierire seriamente Berisha fino al 90′. La sterilità offensiva è senza dubbio un problema per il Pescara, che avrà assolutamente bisogno dei gol dei suoi attaccanti per provare ad allontanare i fantasmi della zona retrocessione. L’Atalanta torna invece a Bergamo con altri tre punti e un sesto posto in classifica che a inizio stagione sembrava impensabile.
IL TABELLINO
Pescara-Atalanta 0-1
Pescara (4-4-2): Bizzarri ; Zampano , Fornasier , Campagnaro , Biraghi (32′ st Mitrita ); Aquilani , Crescenzi , Memushaj (14′ st Cristante ), Brugman (20′ st Pepe ); Manaj , Caprari .
A disposizione: Fiorillo, Aldegani, Bruno, Zuparic, Coda, Muric, Pettinari, Benali. Allenatore: Oddo
Atalanta (3-4-2-1): Berisha ; Konko , Zukanovic , Caldara ; Conti (32′ st Masiello), Kessie (38′ st Gagliardini ), Freuler , Dramè ; Kurtic , Gomez (9′ st D’Alessandro); Paloschi .
A disposizione: Sportiello, Raimondi, Migliaccio, Stendardo, Spinazzola, Grassi, Carmona, Petagna, Pinilla.Allenatore: Gasperini
Arbitro: Guida
Marcatori: 15′ st Caldara (A)
Ammoniti: 19′ Conti (A), 27′ Konko (A), 41′ Brugman (P), 24′ st Campagnaro (P), 30′ st Biraghi (P), 39′ st Gagliardini (A)