
Daniel Ricciardo (Red Bull), Vatteri Bottas (Mercedes) Lance Stroll (Williams), questo in sequenza il podio del Gp Arzebaigian. Increduli tutti i tre i piloti per una gara lunghissima ricca di colpi di scena e scorrettezze , ha pagare per tutti è stato Sebastian Vettel (Ferrari) penalizzato da uno stop ai box di 10 secondi.
La decisione di fermare Vettel non è sembrata molto equa , semmai dovevano penalizzare anche Hamilton che in regime di Safety Car ha frenato la sua monoposto da 80 Kmh a 39, ed ha costretto Vettel a tamponare la Mercedes, la reazione del pilota tedeswco è stata immediata è stata soprattutto dettata dal nervosismo nervosa , ha affiancato la Mercedes di Hamilton speronandola e restituiendo a suo modo la scorrettezza subìta.
La gara è stata lunghissima causa i tanti incidenti avvenuti. Raikkonen alla partenza dopo la seconda curva si è dovuto fermare ai box , contatto con Verstappen(Red Bull) poi ritiratosi al 29°° giro. Anche Bottas costretto a rientrare ai box è rientrato in ultima posizione, il pilota finlandese ha guadagnato posizioni su posizioni grazie alle Safety Car , alle fine ha soffiato allo sprint la seconda piazza al giovane diciottenne Lance Stroll (Williams).
Vettel ha difeso con i denti la quarta posizione alla fine il pilota della Rossa è arrivato sul traguardo davanti ad Hamilton con un vantaggio di appena due decimi.
Curiosità: a meno di 10 giri dal termine le posizioni in pista erano le seguenti: Ricciardo, Stroll, Botas , Vettel Hamilton. Dal team radio Hamilton invita il suo ingengneree a richiamare Botas affinché rallentasse per chiudere Vettel in sandwich , comportamento antisportivo, anche perché Bottas si migliorava giro dopo giro , proprio per sfuggire all’inglese e non concedergli la posizione in caso di ordini di Scuderia.
Sebastian Vettel ai microfoni di Sky Sport: “ E’ stata una bella gara, tirata fino all’ultimo. La macchina ha risposto bene alle sollecitazioni nonostante ieri abbiamo dovuto sostituire in freta la Power Unit. Quello che accaduto con Hamilton? Chiedetelo a lui. Non si può rallentare improvvisamente in regime di Safety Car”.
Ordine d’Arrivo
1
Daniel Ricciardo
RED BULL
02:03:55.570
2
Valtteri Bottas
MERCEDES GP
02:03:59.474
3
Lance Stroll
WILLIAMS
02:03:59.579
4
Sebastian Vettel
FERRARI
02:04:01.546
5
Lewis Hamilton
MERCEDES GP
02:04:01.758
6
Esteban Ocon
FORCE INDIA
02:04:25.868
7
Kevin Magnussen
HAAS F1 TEAM
02:04:37.323
8
Carlos Sainz
TORO ROSSO
02:04:44.970
9
Fernando Alonso
MCLAREN HONDA
02:04:55.121
10
Pascal Wehrlein
SAUBER F1 TEAM
02:05:24.663
11
Marcus Ericsson
SAUBER F1 TEAM
02:05:27.364
12
Stoffel Vandoorne
MCLAREN HONDA
02:05:27.730
13
Romain Grosjean
HAAS F1 TEAM
+1 Giro
14
Kimi Räikkönen
FERRARI
+4 Giri
15
Sergio Pérez
FORCE INDIA
+12 Giri
16
Felipe Massa
WILLIAMS
+26 Giri
17
Nico Hulkenberg
RENAULT
+27 Giri
18
Max Verstappen
RED BULL
+39 Giri
19
Daniil Kvyat
TORO ROSSO
+41 Giri
20
Jolyon Palmer
RENAULT
+44 Giri
La Classifica Piloti:
S.Vettel (Ferrari) p.153
L.Hamilton (Mercedes) p.139
V.Bottas (Mercedes) p. 111
D.Ricciardo (Red Bull) p.79
K.Raikkonen (Ferrari) p.73
M.Werstappen (Red Bull) p.45
S.Peres (Force India) p.44.
Prossimo appuntamento con la F1 , tra due settimana in Australia.