
Fabio Quartararo ricorderà a lungo il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, sedicesima tappa della MotoGP 2021.
Complice la caduta a 4 giri dalla fine di Francesco “ Bagnaia, che era in testa davanti a Marc Marquez, il francese della Yamaha è Campione del Mondo.
Bagnaia parttito in pooe si porta al comando. ‘Pecco’ Bagmaia tieene la testa della corsa con marquez che lo tallona da vicino, mentre nelle retrovie Fabio Quartararo , partito quindicesimo guadagna posizioni.
A 4 giri dal termine con Bagnaia che allunga bene su Marquez succede quello che non ti aspetti, Bagnai vade e marquez passa in testa alla corsa.
Allfine la gara è andata a Marc Marquez, alla sua terza vittoria stagionale e che ha preceduto il team-mate Pol Espargarò. Sul podio uno splendido Enea Bastianini, autore di una furibonda rimonta che all’ultimo giro lo ha visto passare proprio Quartararo.
A punti anche Luca Marini (rookie Ducati VR46 Avintia), nono al traguardo e con la livrea tutta gialla con la scritta “Grazie Vale”. Proprio suo fratello Valentino Rossi, alla sua ultima gara davanti ai suoi tifosi ha chiuso decimo a punti così come Andrea Dovizioso e Franco Morbidelli.
Caduti nelle prime fasi di gara Jack Miller (Ducati) e Joan Mir e Danilo Petrucci, con il ternano del Team Tech 3 che sperava di festeggiare meglio il suo 31esimo compleanno. 4.5/5 – (8 votes) Motorionline.com è stato selezionato dal n
MotoGp Gara Misano – GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna – I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Honda | Repsol Honda Team | 41:52.830 | |
2 | 44 | Pol Espargaro | Honda | Repsol Honda Team | +4.859 | |
3 | 23 | Enea Bastianini | Ducati | Avintia Esponsorama | +12.013 | |
4 | 20 | Fabio Quartararo | Yamaha | Monster Energy Yamaha Motogp | +12.775 | |
5 | 5 | Johann Zarco | Ducati | Pramac Racing | +16.458 | |
6 | 42 | Alex Rins | Suzuki | Team Suzuki Ecstar | +17.669 | |
7 | 41 | Aleix Espargaro | Aprilia | Aprilia Racing Team Gresini | +18.468 | |
8 | 12 | Maverick Vinales | Aprilia | Aprilia Racing Team Gresini | +18.607 | |
9 | 10 | Luca Marini | Ducati | Sky Vr46 Avintia | +25.417 | |
10 | 46 | Valentino Rossi | Yamaha | Petronas Yamaha Srt | +27.735 | |
11 | 33 | Brad Binder | Ktm | Red Bull Ktm Factory Racing | +27.879 | |
12 | 51 | Michele Pirro | Ducati | Ducati Lenovo Team | +28.137 | |
13 | 4 | Andrea Dovizioso | Yamaha | Petronas Yamaha Srt | +41.413 | |
14 | 21 | Franco Morbidelli | Yamaha | Monster Energy Yamaha Motogp | +42.830 | |
15 | 30 | Takaaki Nakagami | Honda | Lcr Honda Idemitsu | +1:22.462 |
Classifica Motogp
1 | Fabio Quartararo | 267 |
2 | Francesco Bagnaia | 202 |
3 | Joan Mir | 175 |
4 | Johann Zarco | 152 |
5 | Jack Miller | 149 |
6 | Marc Marquez | 142 |
7 | Brad Binder | 136 |
8 | Aleix Espargaro | 113 |
9 | Maverick Vinales | 106 |
10 | Miguel Oliveira | 92 |
Classifiche Team
1 | Monster Energy Yamaha MotoGP | 364 |
2 | Ducati Lenovo Team | 360 |
3 | Team SUZUKI ECSTAR | 266 |
4 | Repsol Honda Team | 239 |
5 | Pramac Racing | 238 |
6 | Red Bull KTM Factory Racing | 234 |
7 | Aprilia Racing Team Gresini | 128 |
8 | Petronas Yamaha SRT | 81 |
9 | Avintia Esponsorama | 81 |
10 | Tech 3 KTM Factory Racing | 76 |