
La pedalata “Bike4Fun” ha aperto ufficialmente la tre giorni di rassegna alla presenza del Sottosegretario del Ministero dell’Istruzione e del Merito e dell’Assessore Grandi Eventi, Sport ,Turismo e Moda di Roma Capitale |
ROMA – Il 76° Gran Premio Liberazione ha preso il via questa mattina nella suggestiva cornice delle Terme di Caracalla. La tre giorni di manifestazione si è aperta ufficialmente con l’apertura del Bike Village e con la pedalata “Bike4Fun” alla presenza del Sottosegretario del MIM-Ministero Istruzione e del Merito Paola Frassinetti e dell’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, Alessandro Onorato. |
![]() |
“Ringrazio Claudio Terenzi e la sua organizzazione, qui alle Terme di Caracalla saranno tre giorni di grande festa – ha dichiarato l’Assessore Alessandro Onorato – Roma sta reinvestendo sul ciclismo come sport, ma anche su iniziative non agonistiche come la Bike4Fun che avvicina intere famiglie alla sana pratica della bicicletta“. Paola Frassinetti, Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito: “Il binomio scuola-sport è importantissimo, innestato in un contesto artistico e storico meraviglioso come questo poi è perfetto. Specialmente con il ciclismo, che in Italia ha una tradizione davvero gloriosa“. Presente tra gli altri anche il Presidente del Comitato Regionale Lazio della Federciclismo, Maurizio Brilli. |
![]() |
![]() ![]() |
ONDA ROSA – Oltre 500 i partecipanti alla pedalata eco-archeologica di 10 km. aperta a tutti gli amanti delle due ruote che si è snodata nel Parco della Caffarella, tutti in maglia rigorosamente rosa per cavalcare il claim della manifestazione “Aspettando il Giro” e tirare la volata al Grande Arrivo di Roma del Giro d’Italia 2023. Alla pedalata di apertura alla scoperta dei tesori naturalistici e archeologici del Parco della Caffarella hanno preso parte pure tantissimi studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito dell’iniziativa “A scuola di Bici”. Oltre a pedalare in un contesto storico e culturale unico al mondo, i partecipanti hanno potuto provare diverse discipline nei campi sportivi adibiti lungo il percorso e visitare le aree archeologiche e i musei aperti gratuitamente in collaborazione con il Parco Regionale e Archeologico dell’Appia Antica. La pedalata, a cui hanno partecipato atleti dializzati e trapiantati, e donatori, è stata organizzata in collaborazione con ANED – Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapiantati. Nell’ottica di promuovere lo sport e il ciclismo, con uno sguardo attento alla sensibilizzazione della mobilità sostenibile e dell’ambiente e all’educazione alla sicurezza stradale, è stata organizzata una lezione di educazione stradale per apprendere in modo ludico le norme più importanti del Codice della Strada, le norme di comportamento dei ciclisti e dei pedoni in relazione al traffico veicolare. Grazie al supporto e alla partecipazione attiva del Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con la Polizia Postale e delle Comunicazioni, nel Bike Village era presente il Truck della Polizia Postale con la campagna educativa itinerante “Una Vita da Social”, volta a sensibilizzare e prevenire i rischi e i pericoli della rete per i minori. Il MIM ha poi organizzato delle gare digitali in scena oggi e domani su temi quali la sostenibilità ambientale, l’impatto delle nuove tecnologie, l’educazione stradale. |
![]() |
LE GARE DI DOMANI – L’attesissima due giorni di gare inizierà domani sul tradizionale tracciato di Caracalla con le prime tre corse delle categorie Juniores (da quest’anno passata a internazionale 1.1. MJ) Allievi ed Esordienti, i cui vincitori si aggiudicheranno rispettivamente le ambitissime maglie azzurra, verde e gialla. La gara Juniores si correrà sulla distanza di 90 km (15 giri del circuito), attesi 175 atleti: 35 squadre con 5 effettivi ciascuna. Due i team stranieri: la ceca Veleka e la Nazionale slovacca. Slovacchia rappresentata anche da Matthias Schwarzbacher, punta di diamante della italiana CPS. Presenti pure corridori australiani, polacchi e ucraini. Ci saranno formazioni da tutta Italia, dalla Sandrigo all’Equipe Sicilia, passando per la Franco Ballerini e per i beniamini di casa del Team Bike Terenzi, fino ai campioni in carica della Aspiratori Otelli. |
IL PROGRAMMA LUNEDI 24 APRILE 2023 Bike Village Roma – Viale delle Terme di Caracalla Ore 9.00 – 13.00 Giovanissimi Sprint Ore 9.00 – 16.30 Una Vita da Social: campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni in collaborazione con il MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete per i minori Cavaliere Liberazione Juniores Roma – Viale delle Terme di Caracalla Ore 8:00 Ritrovo Ore 8:45 Presentazione squadre Ore 9:30 Partenza Gara Ore 12:00 Conclusione Gara Ore 12:15 Cerimonia di premiazione Kids Race Liberazione Giovanissimi – mountain bike short track Roma – Terme di Caracalla Ore 09:00 Ritrovo Ore 11:00 Partenza Gara Ore 13:00 Conclusione Gara Ore 13:15 Cerimonia di premiazione DPiù Liberazione Allievi Roma – Viale delle Terme di Caracalla Ore 10:00 – 11:30 Verifica Licenze Ore 12:30 Partenza gara Ore 14:30 Conclusione della gara Ore 14:45 Cerimonia di premiazione Fastweb Liberazione Esordienti Roma – Viale delle Terme di Caracalla Ore 10:00 – 11:30 Verifica Licenze Ore 12:00 Riunione Tecnica Ore 15:15 Partenza Gara Ore 16:15 Conclusione Gara Ore 16:30 Cerimonia di premiazione MARTEDÌ 25 APRILE 2023 Coati Liberazione Donne Roma – Viale delle Terme di Caracalla Ore 8:00 Ritrovo e presentazione Team Ore 9:00 Partenza Gara Ore 11:45 Conclusione Gara Ore 12:00 Cerimonia di premiazione A scuola di bici – Gincana Giovanissimi ed Esordienti Roma – Viale delle Terme di Caracalla Ore 09:00 Ritrovo Ore 11:00 Partenza Gara Ore 13:00 Conclusione Gara Ore 13:15 Cerimonia di premiazione Giro del Dono – Atleti Dializzati e Trapiantati Roma – Viale delle Terme di Caracalla Ore 13:00 Partenza Ore 13:40 Arrivo 76° Gran Premio della Liberazione Roma – Viale delle Terme di Caracalla Ore 12:15 Ritrovo Ore 12:30 Presentazione Team Ore 13:30 Partenza Gara Ore 17:00 Conclusione Gara Ore 17:15 Cerimonia di premiazione |