
Il presidente Zanetti: “Puntiamo a fare bene, anche se troveremo tanti squadroni”A Montesilvano (Pescara) sabato 23 luglio la gara individuale, domenica 24 le staffette
È l’ora dei campionati italiani di triathlon giovanile. E i draghetti di Silca Ultralite Vittorio Veneto sono pronti. Sabato 23 luglio e domenica 24 l’appuntamento agonistico della stagione è a Montesilvano, in provincia di Pescara, per la rassegna tricolore. E l’attesa è tanta.Per i colori biancorossi il 2016 è iniziato in modo brillantissimo. Nel palmarès della stagione ci sono già tre titoli italiani (uno individuale, con Filippo Pradella nel duathlon categoria Youth B, due con le staffette Junior, nel duathlon con Viola e Federico Pagotto, Erica Mazzer e Federico Spinazzè e nel campionato a cronometro maschile con Pagotto, Pradella, Andrea Mason e Spinazzè), un titolo mondiale (conquistato da Spinazzè con la staffetta Junior italiana nel duathlon ad Aviles, in Spagna) e uno europeo (con Pradella che ha sbaragliato la concorrenza nella gara continentale di cross triathlon Junior).
Sabato sono iscritti nella gara individuale gli Junior Pagotto e Spinazzè, gli Youth B Pradella, Mason e Mazzer e le Youth A Pagotto, Arianna Zanusso e Valentina Biz. Domenica poi ci saranno due staffette in gara, l’attesissima Silca Junior (con i fratelli Pagotto, Mazzer e Spinazzè) e la “nuova” Youth (con Zanusso, Pradella, Biz e Mason).
“Non possiamo nasconderci, questo è l’appuntamento clou della stagione – commenta il presidente – allenatore Aldo Zanetti – dalla start list prevedo gare di altissimo livello, ci saranno tutti i migliori giovani d’Italia. Tra l’altro, tra gli Junior, ci sono veramente triathleti fortissimi che si sono distinti nelle ultime gare, lasciandosi alle spalle anche i big assoluti. Andiamo a Montesilvano preparati per fare bene e per far fare un’esperienza importante alle ragazze più giovani. Non ci poniamo limiti, ben sapendo ci confronteremo con squadre molto forti e anche molto numerose e soprattutto che ora non siamo più una sorpresa e dunque saremo marcati a vista”.
Cresciuti nella frazione di nuoto dopo mirati allenamenti con Alessandro Merola, fortissimi nella frazione di ciclismo dove Ivan Pellegrinet ha curato, in maniera particolare, la tecnica di guida del mezzo e la gestione tattica, consistenti nella frazione di corsa, da sempre la loro base, i draghetti di Silca sono pronti a dar battaglia.