LONGINES GLOBAL CHAMPIONS TOUR: OGGI SI INIZIA


 
Campo di partenti eccezionale per la terza edizione del Longines Global Champions Tour di Roma. Lo spettacolo sportivo che da giovedì 21 a domenica 24 settembre va in scena allo Stadio dei Marmi Pietro Mennea, al Foro Italico, è quindi di straordinario spessore grazie alla presenza di amazzoni, cavalieri e cavalli di primissimo livello. Sono 58 gli iscritti nel CSI5* ai quali se ne aggiungono 55 al via invece nel CSI2*. Oltre 200 i cavalli presenti che hanno trasformato l’aria adiacente il Palazzo H del CONI in una vera e propria ‘cittadella dell’equitazione’.

Il programma di gare è articolato su quattro giorni e promette un crescendo di emozioni. Il clou del palinsesto agonistico è ovviamente rappresentato dal CSI5* con il suo montepremi complessivo di 664.000 euro. Montepremi importante anche per laGlobal Champions League, che per la sola gara a squadre ha in palio 200.000 euro, mentre la moneta complessiva per il CSI2*è pari a 50.500 euro. Il totale ammonta quindi a 914.500 euro che rende così il concorso ippico romano il più ricco in Italia.

Le gare iniziano domani, con le prime categorie del CSI2*, per poi proseguire venerdì con la prova d’esordio del CSI5*, una categoria a fasi consecutive da 1 metro 45.

Sempre per il CSI5*, venerdì sarà la volta della prima categoria della Global Champions League, un’impegnativa categoria mista che si disputa su un percorso con ostacoli a 1 metro 50/55.

La seconda categoria della Global Champions League, che determinerà quindi la classifica a squadre, è invece prevista per sabato 23 settembre che – con lo svolgimento del Longines Global Champions Tour Gran Premio di Roma (ostacoli a 1 metro 60) dotato di un montepremi di ben 300.000 euro dei quali 99.000 per il vincitore – rappresenta la giornata più importante.

Le emozioni però non finiscono perché domenica lo sport di alto livello è ancora protagonista allo Stadio dei Marmi Pietro Mennea con la ‘finale’ del CSI2* ed una categoria mista da 1 metro 50 del CSI5*.
 

NON SOLO SPORT. DOMANI SERA CONCERTO PEACE, SPORT & CULTURE’

Grandi cavalieri, amazzoni e cavalli allo Stadio dei Marmi ‘Pietro Mennea’, ma anche l’equitazione e il cavallo nella sua essenza storica e sociale.
Il programma della quattro giorni equestre del Foro Italico riserva infatti degli appuntamenti di grande appeal per gli appassionati con il Carosello di Lance dei Lancieri di Montebello e quello dei ragazzi di Villa Buon Respiro (sabato 23 settembre, ore 18.00 e ore 18.30) e il Carosello del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo (domenica 24 settembre, ore 16.00). Spazio anche alla solidarietà con la Partita di Calcio della solidarietà con la Nazionale Equitazione Sport e Salute (sabato 23 settembre, ore 19.00). La chiusura della prima giornata, domani, giovedì 21, è invece affidata ad un prestigioso concerto della Romae Philharmonia Orchestra diretta dal Maestro Silvano Corsi in occasione 36° anniversario dell’indipendenza del Belize ed organizzato dall’Ambasciata italiana del piccolo stato sudamericano presso la Santa Sede.

LIVE STREAMING, CON COMMENTO IN ITALIANO, E TV
 
Grazie allo streaming ogni istante del Longines Global Champions Tour di Roma potrà essere seguito, gratuitamente via streaming, grazie alla GCT TV e la GCL TV. Novità, per la prima volta il commento delle dirette sarà anche in italiano. Gare e non solo… con un esclusivo dietro le quinte dell’evento.

www.globalchampionstour.com/GCT-Live
www.globalchampionsleague.com/GCL-Live
 
Il Longines Global Champions Tour di Roma potrà però essere seguito anche in TV grazie e RAISPORT 1CLASSHORSE TV edEUROSPORT.

Questa la programmazione:
venerdì 22 settembre
RAISPORT 1 dalle 19.55: CSI5* Global Champions League 1° round (differita)

sabato 23 settembre
CLASSHORSE TV dalle 16.00: CSI5* LGCT Grand Prix (diretta)
EUROSPORT dalle 19.45: CSI5* LGCT Grand Prix (differita)
RAISPORT 1 h 22.15: CSI5* LGCT Grand Prix (differita)

domenica 24 settembre
RAISPORT 1 dalle 20.20 CSI5*: Categoria mista (differita)

WELFARE PRIMA DI TUTTO

Sei veterinari, un tecnico di laboratorio, un biologo, un addetto all’ambulanza e un fisioterapista equino. Undici specialisti al servizio del welfare, coordinati da Alessandro Centinaio sono già all’opera presso il Foro Italico per garantire assistenza ai cavalli impegnati nel Longines Global Champions Tour di Roma. L’assistenza veterinaria è 24 ore su 24, con due specialisti presenti anche di notte. In previsione di emergenze chirurgiche è stata  allertata la clinica veterinaria più vicina, la Equine Practice. Questo è il format che il gruppo veterinario LGCT applica per tutte le tappe del circuito. Veterinari in campo dunque, ma anche due Horse Ambulance, un’unità mobile per le analisi e un’area di fisioterapia con human tecar.

LE GARE DI OGGI

La giornata di apertura del Longines Global Champions Tour di Roma è riservata al CSI2*. Tre, infatti, le prove previste dal programma sportivo a partire dalle 12.30. La chiusura della giornata è invece affidata ad un prestigioso concerto della Romae Philharmonia Orchestra diretta dal Maestro Silvano Corsi in occasione 36° anniversario dell’indipendenza del Belize. 

Questo il programma della giornata
12.30        CSI2* premio 1 – categoria a fasi consecutive 1.10/1.15 mt.
14.00        CSI2* premio 2 – categoria a fasi consecutive 1.25/1.30 mt.
15.45        CSI2* premio 3 – categoria a fasi consecutive 1.35/1.40 mt
20.30     Peace, Sport & Culture’ – Concerto della Romae Philharmonia Orchestra diretta dal Maestro Silvano Corsi in occasione 36° anniversario dell’indipendenza del Belize

Il Longines Global Champions Tour è qualcosa di unico: un circuito che ha le caratteristiche di un campionato di salto ostacoli mondiale e che, al tempo stesso, è un vero ‘must’ nel panorama dello sport. Con la scelta di esclusive, quanto affascinanti, sedi di gara e la disponibilità del più ricco montepremi, il Longines Global Champions Tour è riuscito a creare competizioni tra le più emozionanti nell’intero panorama internazionale del jumping. Tutto è iniziato con una medaglia d’oro….. Quella delle Olimpiadi di Barcellona che Jan Tops ha ricevuto con la squadra dell’Olanda. Dopo poco il campione olimpico ha organizzato il suo primo concorso internazionale di salto ostacoli che è presto divenuto uno dei principali eventi del calendario. La sua visione è andata presto oltre e nel 2006 ha varato il Global Champions Tour. Il circuito è cresciuto nel tempo: da 6 iniziali eventi ai 15 attuali, con l’introduzione della tappa romana nell’edizione del decennale, nel 2015.