
Il Torino sbanca al Barbera 4-1 nel posticipo dell’ottava giornata di serie A e sale al quarto posto a 14 punti con Napoli e Lazio.
I ragazzi di Mihajlovic al quinto minuto sotto 1-0 : cross di Diamanti e colpo di testa di Chochev nopn si perdono d’animo e prima del fischio finale del primo tempo ribaltano il match : 24’ pareggio di Ljajic la staffilata da fuori area all’incrocio dei pali poi il serbo si ripete al 40’ con un d estro a giro che batte Posavec. Prima del riposo , arriva il 3-1 con Benassi su invitante assist di Baselli,
Nel secondo tempo , il Toro mette in cassafarote il risultato con il quarto gol : Iago Falque mette la mpalla in area per Baselli che schiaccia in rete.
Dopo la girandola dei cambi, messo in atto da entrambe le panchine, l’andamento della gara non cambia; è sempre la squadra di Mihajlovic a mantenere il pallino del gioco, con i rosanero che inseguono. Al 73′ Chochev colpisce la traversa con un colpo di testa sull’angolo di Diamanti. Nel finale il risultato non cambia.
IL TABELLINO
PALERMO-TORINO 1-4
PALERMO (3-4-2-1): Posavec ; Aleesami , Andelkovic , Gonzalez ; Rispoli , Vitiello (75′ Cionek ), Bruno Henrique , Chochev ; Diamanti , Bentivegna (13′ Hiljemark , 46′ Quaison ); Nestorovski . A disp.: Fulignati, Goldaniga, Morganella, Rajkovic, Bouy, Embalo, Jajalo, Sallai, Balogh. All.: De Zerbi
TORINO (4-3-3): Hart ; Barreca , Castan , Rossettini , Zappacosta ; Baselli (65′ Obi ), Benassi , Valdifiori (83′ Lukic ); Belotti , Iago Falque , Ljajic (54′ Boyé ). A disp.: Cucchietti, Padelli, Ajeti, Bovo, Moretti, Acquah, Aramu, Martinez, Maxi Lopez. All.: Mihajlovic .
ARBITRO: Michael Fabbri
MARCATORI: 5′ Chochev (P), 25′ Ljajic (T), 40′ Ljajic (T), 45’+1 Benassi (T); 50′ Baselli (T)
AMMONITI: Boyé, Ljajic (T), Andelkovic, Chochev, Gonzalez, Vitiello (P)
Classifica del campionato di calcio di Serie A, dopo il posticipo dell’8/a giornata, Palermo-Torino:
Juventus punti 21; Roma e Milan 16; Torino, Napoli e Lazio 14; Chievo e Cagliari 13; Genoa e Sassuolo 12; Inter e Bologna 11; Atalanta 10; Fiorentina 9; Sampdoria 8; Udinese e Pescara 7; Palermo 6; Empoli 5; Crotone 1. Fiorentina e Genoa una partita in meno.