
LA TERNANA UNICUSANO SFIORA L’IMPRESA. DUE VOLTE IN VANTAGGIO CON MONTALTO E CARRETTA, NON RIESCE A “DOMARE” IL FOGGIA E FA 2 A 2 CON MAZZEO CHE OTTIENE IL PARI A 5′ DAL TERMINE DI UN INCONTRO VIBRANTE.
LA TERNANA HA PROVATO A VINCERE LA TERZA PARTITA CONSECUTIVA CON TANTO CARATTERE E SACRIFICIO, MA E’ ANDATA A SBATTERE CONTRO UNA “SIGNORA” SQUADRA CON UN KRAGL IN UNA FORMA SMAGLIANTE. BERETTA HA SIGLATO IL PRIMO PAREGGIO AD INIZIO RIPRESA FACENDO A “FETTE” LA DIFESA ROSSOVERDE.
La Ternana Unicusano ha lottato e sperato a lungo di vincere nuovamente, ci ha provato fino alla fine con tutto l’orgoglio e la competitività possibile, ma a 5′ dal termine è stata raggiunta sul 2 a 2 dal Foggia autentica “corazzata” in campo.
L’imperativo è quello di crederci “finché c’ vita c’è speranza” si dice no.
Ecco la Ternana ha ripreso morale dalla prima volta, che ha vinto due partite di fila quest’anno e dal primo successo stagionale in trasferta iniziando a “scalare il muro” di una classifica che sembra essere ancora improbo verso la salvezza.
La doppia vittoria rossoverde contro il Cittadella e il Novara ha dato nuova linfa al finale di campionato della squadra, che aveva segnato otto goal in due partite.
Ma al di là dei numeri, comunque significativi, Luigi De Canio ha trovato in campo più di una certezza su cui contare iniziando dalla buona propensione del gruppo ad aggredire il portatore di palla avversario sfruttando la velocità degli esterni e a metà campo, ma rispetto ad un recente passato l’obiettivo è quello di non sbilanciare la squadra nelle due fasi basandosi anche su una buona copertura.
Un punto a favore di questa parte del campionato della Ternana Unicusano va ricercato nel portiere Sala, che ha dato sicurezza all’intero reparto difensivo facendosi notare spesso e volentieri nei momenti importanti delle partite.
E’ successo così anche nella gara contro il Foggia quando il portiere rossoverde è stato subito il migliore insieme al centrocampista pugliese Kragl.
Al 12′ Sala ha deviato opportunamente un gran tiro dalla distanza del numero undici toccando in calcio d’angolo con la punta delle dita e poi si è ripetuto 4′ più tardi quando è stato bravo a respingere una forte conclusione sul primo palo.
In questa fase dell’incontro la Ternana è andata a sbattere contro l’urto del centrocampo del Foggia, che ha dato qualità e quantità alle sue geometrie.
Gli ospiti di “Giovannino” Stroppa stanno francamente disputando un eccellente girone di ritorno e lo stanno dimostrando in campo nel modo in cui hanno il “pallino” del gioco smorzando l’aggressività e la velocità della Ternana, che avevamo visto con il Cittadella ed il Novara grazie ad una buona organizzazione.
Al 39′ la Ternana ci ha provato con un gran contropiede finalizzato bene da Carretta, che ha però colpito il palo alla destra di Guarna su assist di Signori.
Al 40′ il Foggia è andato ancora pericolosamente alla conclusione con una “bomba” dell’onnipresente Kragl alzata sopra la traversa da Sala.
La Ternana si è affacciata nuovamente nell’area avversaria ma Carretta, cadendo nell’area del Foggia, è stato ammonito per simulazione prima che il tedesco Kragl “facesse venire ancora i brividi” alla difesa rossoverde con un tiro – cross.
Al 45′ il goal del vantaggio della Ternana con Carretta, che è stato bravo ad aggirare il portiere Guarna, ha alzato la testa e visto Montalto al centro dell’area piccola con il centroavanti che ha di fatto “risposto presente” per l’ 1 a 0.
Al 4′ della ripresa il Foggia ha pareggiato approfittando di una indecisione difensiva, che ha permesso all’attaccante Beretta di passare in mezzo ai centrali e battere Sala sul palo più lontano dove il “portierone” non è potuto arrivare.
Al 17′ la Ternana si è portata di nuovo in vantaggio sull’asse Tremolada – Carretta con il tiro di quest’ultimo vincente sull’uscita del portiere, boato del “Liberati”.
Al 40′ palla in area della Ternana con il giocatore del Foggia Mazzeo in sospetta posizione di fuorigioco, almeno a prima vista, non è stato così per l’arbitro, che ha lasciato proseguire permettendo al “rossonero” di calciare all’incrocio con un mancino a giro di rara bellezza. All’ 88′ è stata annullata una rete a Carretta.
Il Tabellino
TERNANA UNICUSANO (3-5-2): Sala, Valjent, Gasparetto, Signorini, Defendi, Signori (30′ st. Varone), Paolucci, Tremolada (45′ st. Ferretti), Statella, Montalto (22′ st. Piovaccari), Carretta. All. L. De Canio
FOGGIA: Guarna, Tonucci, Camporese, Calabrese, Zambelli (37′ st. Floriano), Agnelli (19′ st. Deli), Greco, Agazzi, Kragl, Beretta (32′ st. Nicastro), Mazzeo.
All. G. Stroppa
RETI: 45′ pt. Montalto (Ternana U.); 4′ st. Beretta (Foggia); 17′ st. Carretta (Ternana U.); 85′ st. Mazzeo (Foggia)
ARBITRO: Lorenzo Illuzzi di Molfetta
ASSISTENTI: Michele Grossi (Frosinone) – Andrea Tardino (Milano)
IV ASSISTENTE: Marco Acanfora (Castellammare di Stabia)
AMMONITI: Carretta (Ternana U.), Calabresi (Foggia), Camporese (Foggia), Tremolada (Ternana U.), Tonucci (Foggia)
RECUPERO: 1′ pt.; 5′ st.
ANGOLI: 4 a 5 per il Foggia
SPETTATORI: 5.486 paganti
Stefano Giovagnoli