
I LOMBARDI “TREMANO” NEL FINALE, MA RIESCONO A TENERE LA PROPRIA PORTA INVIOLATA E PER I ROSSOVERDI C’E’ LA SESTA SCONFITTA STAGIONALE AL “LIBERATI” (foto: Valoti mntre calcio il rigore)
Al 38’ il Monza ha sbloccato il risultato di zero a zero usufruendo di un calcio di rigore per un aggancio di Defendi appena dentro l’area, goal che poi ha sancito l’ 1 a 0 con cui i lombardi hanno portato via i tre punti.
Valoti ha poi trasformato di precisione facendo fare il primo passo a Iannarilli prima di allargare il piatto destro.
Il Monza è apparsa una squadra decisa capace, oltre al calcio di rigore, di procurarsi anche una punizione dal limite, che i brianzoli non hanno sfruttato calciando alto sopra la traversa al 43’ da una buona posizione.
La partita è stata abbastanza equilibrata, ma è inutile dire che il Monza ha fatto valere un maggiore tasso tecnico nel possesso palla da parte, comunque, di una delle formazioni top di questo campionato di serie B.
La squadra di Stroppa ha avuto il predominio del gioco, ma anche la Ternana ha fatto la sua parte.
Al 6’ combinazione Peralta – Partipilo con il tiro di quest’ultimo rimpallato da un difensore e al 15’ una conclusione di Peralta è stata deviata da un difensore del Monza in calcio d’angolo.
Gli avversari sanno di essere una formazione, come si suol dire, “quadrata” e si sono presentati al “Liberati” con il classico giro-palla e scambi tra centrocampisti, che sanno quello che vogliono nello sviluppo dell’azione.
Al 20’ Favilli ha mancato di poco l’impatto con il pallone non trovando, suo malgrado, la deviazione verso la porta.
Buono spunto della Ternana al 23’, ma il sinistro in area di Palumbo è stato respinto dal portiere Di Gregorio, mentre dall’altra parte del campo Iannarilli è riuscito a salvare su Favilli.
Nel secondo tempo il rossoverde ha parato al 7’ la conclusione al volo di Pedro Pereira dal limite dell’area.
Al 20’ una grande giocata di Mota Carvalho per il Monza, che ha “ubriacato” Sorensen, ma non ha superato Iannarilli in uscita, mentre dall’altra parte del campo Donati è intervenuto sul pallone per fermare Partipilo.
Al 24’ Falletti, entrato a gara iniziata, si è infortunato ed è stato costretto a lasciare anzitempo il campo.
Intorno alla mezz’ora Pedro Pereira si è “mangiato” il 2 a 0 tirando fuori con Iannarilli in uscita, mentre al 33’ una punizione di Partipilo non è scesa abbastanza e così il pallone è terminato alto,
L’esterno rossoverde ha cecato al minuto trentasette l’ ”entrata” dall’out di destra dell’area di rigore del Monza, ma ha calciato sul primo palo quello coperto a dovere dal portiere Di Gregorio.
E’ stato il finale di partita quello più veemente per i colori rossoverdi con Pettinari e Partipilo in agguato in area di rigore avversaria, lo stesso Pettinari ha girato di testa non trovando la porta nel recupero su cross di Martella.
In zona Cesarini il portiere del Monza Di Gregorio ha salvato la sua squadra prima su Partipilo e poi su Pettinari.
La storia di questo campionato ci ha insegnato una Ternana più tosta in formato trasferta, capace di “strappare” punti importanti su campi difficili come Lecce e Frosinone e più recentemente a Brescia e Pisa.
Con il Monza è arrivata la sesta sconfitta casalinga ed una prestazione diversa rispetto alla gara di Pisa.
C’è da sottolineare che questa squadra non può prescindere dall’apporto del suo portiere sempre determinante.
Anthony Iannarilli sta dimostrando di partita in partita la sua affidabilità, tanto che sia sabato in toscana, che al “Liberati” ha “tenuto a galla” il gruppo non prendendo il secondo goal dove sarebbe stato a quel punto più difficile rimontare avendo comunque problemi in fase realizzativa da risolvere al più presto.
Nell’intervista a fine partita, l’allenatore della Ternana Cristiano Lucarelli l’ha presa con la distribuzione dei cartellini gialli da parte del direttore di gara Meraviglia.
“I ragazzi hanno dato il massimo in una partita, che ci aspettevamo molto difficile da giocare – sentenzia il mister livornese – senza il calco di rigore subito la partita sarebbe rimasta sui binari di equilibrio. Dobbiamo arrivare a cinquanta punti prima possibile ed è ormai chiaro il valore delle squadre che ambiscono a vincere il campionato ed altre formazioni, tra i quali la nostra, il cui obiettivo è qualcos’altro”.
TERNANA- MONZA 0-1
Il Tabellino
TERNANA (4-3-2-1): Iannarilli, Diakitè, Sorensen (73’ Bodgan), Capuano, Ghiringhelli (46’ Martella), Defendi (69’ Capone), Agazzi, Palumbo, Peralta (59’ Falletti, 69’ Furlan), Partipilo, Pettinari. All. C. Lucarelli
MONZA (3-5-2): DI Gregorio, Sampirisi (30’ Donati), Marrone (70’ Paletta), Carlos Augusto, Molina (46’ Pedro Pereira), Valoti (59’ Ciurria), Barberis, Mazzitelli, D’Alessandro (59’ Pirola), Mota Carvalho, Favilli. All. G. Stroppa
ARBITRO: Francesco Meraviglia di Pistoia
ASSISTENTI: Vittorio Di Gioia (Modena); Mario Vigile (Cosenza)
IV UFFICIALE: Sajmir Kumara (Verona); Var: Alejandro Di Paolo (Avezzano); Avar Damiano Margani (Latina)
RETI: 38’ pt. Valoti (Monza) su calcio di rigore
AMMONITI: Ghiringhelli, Sorensen, Furlan, Martella (Ternana)
ANGOLI: 3 A 7 per il Monza
RECUPERO: 2’ pt.; 5’ st.
SPETTATORI: 1.713 (di cui 41 ospiti). Incasso 22680 euro
NOTE: ammoniti Lucarelli (All. Ternana) e Stroppa (All. Monza) per proteste
Stefano Giovagnoli