
Dopo lo 0-0 in Polonia , questa sera al Gewiss Stadium di Bergamo , alle ore 20,45 Italia Olanda , quarto appuntamento Nations League .Nella gara d’andata l’Italia del ct Mancini ha vinto 1-0 grazie al gol di Barella.
Le ultime:
Mancini conferma il 4-3-3. Assente Belotti squalificato , spazio dunque a Ciro Immobile al centro con Chiesa e Pellegrini sugli esterni. Il centrocampo a tre non si tocca: Barella, Jorginho e Verratti. In difesa ritorna Chiellini al fianco di Leonardo Bonucci, mentre ci saranno due cambi sugli esterni: D’Ambrosio e Spinazzola giocheranno al posto di Florenzi ed Emerson Palmieri. In porta confermato Gigio Donnarumma.
De Boer sceglie invece il 4-2-3-1 , cambiamenti in vista per gli Arancioni , dopo lo o-o contro la Bosnia. Davanti al portiere Cillessen dovrebbe esserci una linea a quattro formata da Hateboer, de Vrij, Van Dijk e Blind. A centrocampo spazio a Van de Beek e de Jong. Sulla trequarti ci saranno Berghuis e Promes ai lati Wijnaldum, con Memphis Depay unica punta.
L’Italia, al momento, comanda il girone con 5 punti, con una lunghezza di vantaggio proprio sull’Olanda e sulla Polonia. Chiude la classifica la Bosnia, al momento quarta a quota 2.
Le probabili formazioni
ITALIA (4-3-3): formazione: Donnarumma; D’Ambrosio, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Pellegrini. Ct. Mancini
OLANDA (4-2-3-1): Cillessen; Hateboer, de Vrij, Van Dijk, Blind; Van de Beek, de Jong; Berghuis, Wijnaldum, Promes; Depay. Ct. de Boer