Arrampicata sportiva: mondiali giovanili di Insbruck: ottimi piazzamenti azzurri nella Lead

In Austria arrivano due quarti posti con Filip Schenk nella Youth A (Under 18) maschile e Laura Rogora nella Youth A femminile, categoria nella quale Giorgia Tesio chiude nona, mentre Nicolò Balducci si piazza al sesto posto nella categoria Youth B (Under 16) maschile

Continua l’avventura azzurra ai Mondiali Giovanili di Arrampicata Sportiva in corso ad Innsbruck, con i ragazzi del DS Franco Gianelli alle prese con la specialità Lead. Sugli scudi i due ottimi quarti posti di Laura Rogora nella Youth A (Under 18) femminile e Filip Schenk nella Youth A maschile, mentre nella categoria Youth B (Under 16) maschile da segnalare la prestazione di Nicolò Balducci che chiude al sesto posto.

Tra gli uomini, oltre al piazzamento dell’atleta di Domodossola, la Youth B ha regalato l’Oro allo statunitense Colin Duffy che ha spodestato il forte spagnolo Alberto Ginés López, vincitore delle ultime due tappe di Coppa Europa Giovanile, lasciando il giapponese Hidemasa Nishida sul terzo gradino del podio. Rimpianto per il nostro Davide Marco Colombo, quattordicesimo e primo degli esclusi dalla Finale. Nella Youth A podio solo sfiorato per l’altoatesino Schenk in una gara andata al giapponese Shuta Tanaka, che supera il francese Nathan Martin e lo spagnolo Mikel Asier Linacisoro Molina. La Juniors (Under 20), infine, ha visto trionfare il climber nipponico Yoshiyuki Ogata, seguito in ordine dallo svizzero Sascha Lehmann e dallo statunitense Rudolph Ruana.

In campo femminile, la Youth B è appannaggio delle atlete del Sol Levante: l’Oro è andato ad Ai Mori e l’Argento a Natsuki Tanii, mentre solo il Bronzo della francese Camille Pouget ha interrotto una possibile tripletta lasciando l’altra nipponica Futaba Ito fuori dal podio. Nella Youth A è dominio a stelle e striscie, con Ashima Shiraishi e Brooke Raboutou nelle prime due posizioni, seguite dalla francese Nolwenn Arc al terzo posto e dalla romana Rogora, che sfiora il Bronzo terminando quarta. Nona l’altra azzurra in Finale, Giorgia Tesio, autrice comunque di una prova di carattere. È stata invece la belga Heloïse Doumont a trionfare nella Juniors, seguita dalla statunitense Margo Hayes e dalla svizzera Joanne Brinkmann, con le azzurre Lisa De Martini ed Asja Gollo a chiudere in quindicesima posizione a pari merito.

I Mondiali Giovanili di Arrampicata Sportiva continuano fino al 10 settembre con le della specialità Combinata, per un altro weekend di grande arrampicata che è possibile seguire in live sul sito https://ywch.austriaclimbing.com/sport/live-stream.html.

 

Tutti i risultati, le classifiche e le news sulle gare degli atleti della Nazionale italiana di Arrampicata Sportiva sono disponibili sul sito www.federclimb.it.

nella foto , Laura Rogora in azione