
quarta posizione Ricciardo, quinto Raikkonen, sesto Vettel che limita i danni.Lewis Hamilton si aggiudica il Gran Premio del Giappone. A Suzuka il campione del mondo , partito in pole position conduce la gara dall’inzio fino alla fine. Secondo il compagno di squadra Mercedes Valtteri Bottas; terza la Red Bull di Max Verstappen, quarto l’altra Red Bull di Daniel Ricciardo (partito al 15° posto con una grande rimonta). Le due Ferrari: , quinto Raikkonen , sesto Sebastian Vettel ,che ha limitato i danni . Il pilota tedesco partito in settima con una parteza ad elastico guadagna posizioni posizionandosi dietro la Red Bull di Max Verstappen . Vettel tenta di liberarsi dell’olandese , in fase di sorpasso chiusi in modo non ortodosso da Verstappen. La Giuria ha punito Verstappen con 5 secondi di penalità. Vettel si è accoda e tenta un altro soprpasso sull’olandese , in curva le due monoposto si toccano , Vettel esce di pista e si ritrova in quindicesima posizione. I Pit-Stop , e la velocità del pilota tedesco consentono di recupera posizioni su posizioni , alla fine i 39 secondi da Raikkonen in quarta posizione sono incolmabili e nonostante tenta di strappare il giro veloce ad Hamilton, Vettel arriva sesto sotto la bandiuera a scacchi.
Già dal prossimo Gran Premio ad Austin , Hamilton ha il primo match-point della stagione , al pilota britannico basta arriva sesto per conquistare il suo quinto titolo mondiale.
Amarezza nelle parole di Arrivabene:” Non buttiamo la spugna. Oggi sia Vettel che Raikkonen hanno disputato una buona gara nonostante tutto quello che è successo. Andiamo avanti così”.
Ordine d’Arrivo
1
Lewis Hamilton
MERCEDES GP
2
Valtteri Bottas
MERCEDES GP
+0:12.919
3
Max Verstappen
RED BULL
+0:14.295
4
Daniel Ricciardo
RED BULL
+0:19.495
5
Kimi Räikkönen
FERRARI
+0:50.998
6
Sebastian Vettel
FERRARI
+0:01:09.873
7
Sergio Pérez
FORCE INDIA
+0:01:19.379
8
Romain Grosjean
HAAS F1 TEAM
+0:01:27.198
9
Esteban Ocon
FORCE INDIA
+0:01:28.055
10
Carlos Sainz
RENAULT
+1 Giro(s)
11
Pierre Gasly
TORO ROSSO
+1 Giro(s)
12
Marcus Ericsson
ALFA ROMEO SAUBER
+1 Giro(s)
13
Brendon Hartley
TORO ROSSO
+1 Giro(s)
14
Fernando Alonso
MCLAREN RENAULT
+1 Giro(s)
15
Stoffel Vandoorne
MCLAREN RENAULT
+1 Giro(s)
16
Sergey Sirotkin
WILLIAMS
+1 Giro(s)
17
Lance Stroll
WILLIAMS
+1 Giro(s)
Ritiri
–
Charles Leclerc
ALFA ROMEO SAUBER
Giro 41
–
Nico Hulkenberg
RENAULT
Giro 39
–
Kevin Magnussen
HAAS F1 TEAM
Giro 10
Classifica piloti – F1
Pos. | Pilota | Squadra | Pti |
1 | L. Hamilton | Mercedes AMG Petronas Motorsport | 331 |
2 | S. Vettel | Scuderia Ferrari | 264 |
3 | V. Bottas | Mercedes AMG Petronas Motorsport | 207 |
4 | K. Räikkönen | Scuderia Ferrari | 196 |
5 | M. Verstappen | Aston Martin Red Bull Racing | 173 |
6 | D. Ricciardo | Aston Martin Red Bull Racing | 146 |
7 | S. Pérez | Racing Point Force India | 53 |
8 | N. Hülkenberg | Renault Sport Formula One Team | 53 |
9 | K. Magnussen | Haas F1 Team | 53 |
10 | F. Alonso | McLaren F1 Team | 50 |
Classifica costruttori – F1
Pos. | Squadra | Pti |
1 | Mercedes AMG Petronas Motorsport | 538 |
2 | Scuderia Ferrari | 460 |
3 | Aston Martin Red Bull Racing | 319 |
4 | Renault Sport Formula One Team | 92 |
5 | Haas F1 Team | 84 |
6 | McLaren F1 Team | 58 |
7 | Racing Point Force India | 43 |
8 | Red Bull Toro Rosso Honda | 30 |
9 | Alfa Romeo Sauber F1 Team | 27 |
10 | Williams Martini Racing | 7 |