
William Hill interroga i tifosi italiani su virtuosi e viziosi della sfida mondiale in corso e riflette su un altro grande protagonista: il VAR
Russia 2018 procede a spron battuto e il fischio d’inizio per i quarti di finale è atteso per domani alle ore 16 con il primo match che vedrà in campo l’Uruguay contro la Francia. Per ingannare l’attesa, William Hill Scommesse Sportive, ha interrogato i tifosi italiani su come si stiano comportando in campo squadre e giocatori per conferire la coppa del fair play oltre a chiedere l’opinione dei tifosi sul VAR, altro grande protagonista di questa estate mondiale.
Vedo rosso
L’atmosfera si fa ancora più calda e la posta in gioco è sempre più alta: chi saprà mantenere maggiormente la calma in campo? Secondo i tifosi italiani la squadra più irascibile ai quarti sarà la Svezia, candidata a ricevere il maggior numero di cartellini rossi (33,3%). La sfida contro i britannici, quindi, potrebbe mettere a dura prova l’equilibrio svedese. Inghilterra che, invece, si contraddistingue ancora una volta per il tipico aplomb anglosassone posizionandosi in ultima posizione di questa classifica. Solo l’8,3% degli intervistati sostiene, infatti, che possano essere gli inglesi i candidati ideali a ricevere il maggior numero di ammonizioni. Subito dopo la Svezia si posiziona il temperamento caliente dell’Uruguay (25%) seguito in terza posizione dai padroni di casa russi (16,7%) che dovranno difendersi con tutte le loro forze nel tentativo di essere proclamati campioni del mondo in casa propria.
Ma chi saranno i giocatori da temere maggiormente? Nella top 5 di William Hill rientrano ben due uruguayani che si aggiudicano il primo e terzo gradino del podio. Sono Diego Godi, votato del 33,3% degli intervistati, e José Giménez (16,7%). Ampia rappresentanza anche belga con Vincent Kompany (25%) – classificato secondo – e Jan Vertonghen (8,3%) che si contende la quarta posizione con i croati Ante Rebić e Mandžukić (8,3%).
Campioni di fairplay
In attesa del calcio d’inizio della nuova fase mondiale, tutti i riflettori sono puntati sul Brasile che si aggiudica il titolo di campione di fair play. Complice forse il gesto, tanto criticato anche dallo stesso compagno di squadra Neymar, che ha visto Thiago Silva nel cortese gesto di riconsegna palla nella sfida contro il Costa Rica. Secondo ben la metà degli intervistati saranno proprio i verdeoro a collezionare meno cartellini in questa fase del campionato. A seguire, con una percentuale nettamente inferiore ma a pari merito, Francia e Svezia (16,7%).
William Hill si è anche divertita a chiedere ai suoi utenti chi fosse stato il giocatore più virtuoso dei mondiali finora. Ecco il podio: in prima posizione, votato da oltre la metà dei rispondenti (58,2%) c’è Keisuke Honda, la meteora rosso-nera che però ha saputo distinguersi durante Russia 2018. A seguire l’indiscutibile Cristiano Ronaldo (25%) che accompagna l’infortunato Cavani fuori dal campo nonostante la sconfitta del Portogallo contro l’Argentina. A chiudere questa top 3, Romelu Lukaku (16,7%), il potente centravanti della Nazionale belga, punta di diamante nello scacchiere tattico del c.t. Roberto Martinez, che ha giocato un ruolo fondamentale nel goal che ha portato il Belgio a battere il Giappone e aggiudicarsi il proseguimento nell’avventura mondiale.
VAR: sì o no?
Questi Mondiali di Russia si sono distinti per un’ulteriore presenza in campo: il fatidico VAR. William Hill ha voluto indagare il pensiero degli italiani su questa nuova forma di arbitraggio. Decisamente positivi i riscontri ottenuti: ben il 91,7% degli intervistati sostiene che sia uno strumento molto utile per fugare ogni dubbio sulle situazioni di difficile lettura. Solo un risicato 8,3% sostiene che il divertimento mondiale sarebbe stato maggiore senza VAR.
La stragrande maggioranza (75%) considera, inoltre, che questo strumento sia stato impiegato in maniera equa mentre il 16,7% avrebbe optato per un impiego più frequente. In pochissimi (8,3%) sostengono l’uso improprio del mezzo per favorire o penalizzare alcune squadre.
I grandi esclusi
Ed infine la domanda che non poteva mancare: chi avrebbe meritato l’accesso ai quarti e non ce l’ha fatta? Gli italiani avrebbero voluto vedere proseguire l’avventura del Giappone (33,3%) così come di Argentina (25%) e Colombia (16,7%. Poche recriminazioni per l’esclusione del Portogallo (8,3%).
E ora non resta che sintonizzarsi e aspettare che venga scritto il prossimo capitolo di questo mondiale 2018.
“Come ci piace sempre affermare, nessuno conosce il calcio meglio di William Hill. Ancora una volta abbiamo voluto sentire il parere dei nostri utenti. Stiamo seguendo questo mondiale davvero da vicino e questo ci permette di trovare sul nostro sito e sulla nostra app solo il meglio in termini di offerta di gioco e di divertimento. Siamo curiosi, come tutti, di vedere quali saranno i prossimi risvolti di questo campionato per ora ancora tutto da giocare.” commenta William Hill.
###
William Hill Group
Fondato nel 1934, William Hill, The Home of Betting, è leader mondiale nel betting e gioco online con circa 16.000 dipendenti e una rete capillare di circa 2.400 sale scommesse nel Regno Unito. Il sito di William Hill è tra le piattaforme leader nel settore delle scommesse e del gioco online e gli utenti possono accedere ai servizi della piattaforma anche tramite smartphone e tablet. Dal 2012 è presente anche negli Stati Uniti con punti fisici e servizi online in Nevada ed è risk manager per la Lotteria di Stato sportiva del Delaware a dal 2013 è tra i principali player del mercato in Australia in seguito all’acquisizione di Sportingbet Australia e tomwaterhouse.com. William Hill PLC è quotata al London Stock Exchange (WMH.L) e il Gruppo genera ogni anno ricavi per 1,6 miliardi di sterline.
William Hill opera in Italia dal 2011 attraverso la piattaforma www.williamhill.it con licenza AAMS permettendo ai propri consumatori la possibilità di accedere a una completa offerta di prodotti online – tra cui sport, casinò, poker, bingo – anche da mobile con la app per dispositivi iOS e Android.