
Max Verstapen ha vinto il Go d’Austria. Il pilota della Red Bull al suo promo successo in questa stagione, dopo due podi. Seconda la Ferrari di Kimi Raikkonen, terzo l’altra rossa di Senastian Vettel.
Disastro Mercedes: Valtteri Bottas partito in pole position si è arreso a metà gara , per il finlandese rottura del motore, stessa sorte per l’altra Mercedes del campione del mondo Lewis Hanilton a -6 giri dal termine si è dovuto arrendere per un calo do pressione al motore. Dal 1959 che due monoposto Mercedes non si ritiravano entrambe da una gara. Fino a quel momento Hamilton tallonava Vettel in quarta posizione. Festeggia male il suo completammo Daniel Ricciardo, l’australiano costretto al ritiro al 61° giro dei 71 previsti. Verstappen ha dimostrato maturità gestendo la momoposto e le gimme, i prpoblemi a metà gara di usura alla posteriore destra non hanno rallentato il pilota olandese.
Il caldo torrido della pista di Spilberg ha consentio l’usura delle gomme delle monoposto in gara. Otima prova di Grosejan (Haas) classificatosi in quarta posizione.
La classifica mondiale vede in testa Sebastianm Vetewl un punto in più di Lewis Hamilton. Prossimo impegno il Gp d’Inghilterra a Silverstone.
Ordine d’arrivo
- Verstappen
2. Raikkonen
3. Vettel
4. Grosjean
5. Magnussen
6. Ocon
7. Perez
8. Alonso
9. Ericsson
10. Leclerc
11. Gasly
12. Sainz
13. Stroll
14. Sirotkin
Ritirati:
Vandoorne
Hamilton
Hartley
Ricciardo
Bottas
Hulkenberg
Formula 1 2018 | Classifica piloti
VETTEL S.Ferrari – 146
HAMILTON L. Mercedes – 145
RAIKKONEN K. Ferrari – 101
RICCIARDO D.Red Bull – 96
VERSTAPPEN M.Red Bull – 93
BOTTAS V. Mercedes – 92
MAGNUSSEN K.Haas – 37
ALONSO F.McLaren – 36
HULKENBERG N.Renault – 34
SAINZ JR C.Renault28 -118
Formula 1 2018 | Classifica costruttori
- Ferrari 247
2. Mercedes 238
3. Red Bul 189
4. Renault 62
5. Haas 49
6. McLaren 44
7. Force India 42
8. Toro Rosso 19
9. Sauber 16
10. Williams 4